22/03/2023

Chi fattura di più nell’Area Martesana-Adda? Air Ocean Cargo, Gruppo Samag Holding Logistics, al vertice della Business Top 1000

Chi dice che la piccola e media impresa non possa essere valorizzata all’interno di un grande gruppo? L’assist ci viene fornito dalla Business Top 1000, pubblicata da la Gazzetta della Martesana e la Gazzetta dell’Adda, che valorizza le migliori Pmi dell’area Martesana-Adda tirando fuori un podio che premia Air Ocean Cargo al primo posto.

Sarà il territorio, ricco di magazzini e di grandi vie di comunicazione, ma AOC è prima non solo tra tutte le Piccole e Medie imprese dell’area Martesana-Adda: occupa il vertice della classifica Business Top 1000 anche nel settore Trasporti & Logistica.

Veniamo ai parametri presi in considerazione. Business Top 1000 ha valutato le aziende con meno di 250 dipendenti e un fatturato annuo non superiore ai 50 milioni di euro. Infatti, le prime 1.000 piccole e medie imprese dell’area Martesana-Adda sono guidate da AOC con un fatturato nel 2021 di oltre 49 milioni di euro

L’aspetto più interessante è che quei 49 milioni di euro registrano una variazione percentuale del 70% sul 2020, nell’anno in cui è stata acquisita dalla Holding. 

Né piccola né grande. Di qualità 

“Nel 2020 abbiamo creduto di poter rendere disponibili le competenze di eccellenza maturate nel settore logistico anche ad altri settori contigui”. Claudio Torchia, Direttore Generale Samag Holding Logistics e Consigliere di Amministrazione di Air Ocean Cargo, ammette che saper fare bene una determinata attività restituisce parecchie soddisfazioni. “Siamo andati ad assecondare una predisposizione che nasce da un’esperienza pregressa. Ne è venuto fuori un prodotto competitivo dove prevale la comune volontà di muoversi nella direzione di inglobare nel “prodotto Samag H.L.” il maggior valore aggiunto possibile”. 

Non è una scelta. Quella di migliorare ciò che si è sempre fatto e pensare alla diversificazione come una combinazione strategica che serve a rafforzare le proprie skill è l’unica strada percorribile per competere sui mercati. 

Potrebbe sembrare una classifica basata esclusivamente sui numeri ma non è così. 

Il tema della sostenibilità è valorizzato da un territorio che non vuole trascurare la sua elevata qualità paesistico-ambientale, dove il sistema delle acque e del verde costituisce valore fondamentale, e dalla centralità delle risorse umane. Parliamo di aziende che, addirittura con un’inversione di tendenza rispetto al contesto, durante la pandemia hanno incrementato il numero dei dipendenti creando nuova occupazione. 

Viene fuori nei fatti l’obiettivo sempre professato dalla Holding: la valorizzazione delle competenze “quasi artigianali”, taylor-made solutions cita testualmente Air Ocean Cargo nella sua carta di identità, ovvero una logica di personalizzazione massima rispetto alle esigenze del cliente attuata migliorando qualità e servizio erogato. 

“Piccole” forse ma che dispongono di un avanzato know-how e che messe nel contenitore giusto possono tirare fuori tutte le potenzialità richieste dal mercato.