IVECO ha diramato il comunicato stampa della consegna di cinque Daily che ci confermano unico operatore del servizio home-delivery di Bennet Italia, partnership che abbiamo potenziato grazie alla specializzazione nel settore alimentare, merci deperibili e nella logistica rivolta alla GDO.
Alla cerimonia di consegna, che si è svolta a Molteno (LC) presso la sede del concessionario Tentori, hanno partecipato Ivan Razzetti – Responsabile Divisione Trasporto Samag Holding Logistics e Federico Tentori – Responsabile Commerciale dell’azienda omonima.
Caratteristiche funzionali all’home-delivery
I dettagli tecnici parlano di mezzi con una manovrabilità elevata soprattutto nei centri urbani, dotati di motore da 140 cavalli in abbinata al cambio manuale e allestiti con cella frigo per home-delivery, attività che per sua natura richiede di ottimizzare i tempi di consegna. Infatti, all’interno del cassone, sono presenti dei binari che consentono di stabilizzare le cassette trasportate e aumentare il comfort dell’addetto ai lavori nelle operazioni di carico e scarico. Nell’ottica della massima sicurezza, è stata inserita una scaletta di accesso posteriore saldata al telaio e zincata, antiscivolo e antiruggine e il ferma porte a calamita facilita i tempi di apertura e chiusura del portellone.
Nel corso della cerimonia di consegna, Ivan Razzetti ha dichiarato: “Abbiamo scelto di acquistare gli IVECO Daily perché volevamo mezzi con una struttura robusta. L’aspetto tecnico rilevante è la gestione interna della temperatura. Tutti i mezzi, infatti, sono dotati di un pozzetto equipaggiato con un evaporatore capace di funzionare indipendentemente dal numero di giri del motore. Questo innovativo sistema garantisce il mantenimento del fresco e di conseguenza anche l’impatto ambientale si riduce perché il dispositivo sfrutta l’energia che produce il mezzo”.
“Con le nuove abitudini legate alla spesa alimentare online – ha commentato Massimo Revetria, Responsabile Gamma Leggera IVECO Mercato Italia – IVECO ha assistito a una forte crescita della catena del freddo. Infatti, nell’ambito del trasporto refrigerato, la robustezza del Daily si è tradotta in autotelai cabinati con celle frigorifere, che viaggiano a pieno carico per trasportare l’intero assortimento degli alimenti. In questo senso, ascoltare la voce dei clienti, come nel caso della distribuzione del freddo, è la chiave del successo del Daily”.