Si muove veloce, come il settore che attraversa in lungo e in largo, la divisione trasporti nell’universo Samag H.L., che si avvia alla chiusura del 2021 con nuovi innesti nel parco veicolare. A presentare i nuovi mezzi, dotati di caratteristiche tecniche specifiche, è Ivan Razzetti che ha assunto la carica di Responsabile Trasporto della Holding qualche mese fa.
Una lunga esperienza nel settore. Ivan Razzetti non ha difficoltà a far intuire che l’attuale incarico è la tappa di un lungo cammino professionale. Il dialogo con Il Mondo dei Trasporti – pubblicazione di riferimento del comparto – si concentra su esperienze, rapporti lavorativi solidi, condivisione di buone pratiche ma soprattutto le competenze portate in dote nella Holding.
Il trasporto è un’attività che impone una profonda conoscenza sia del prodotto che si vende sia dei clienti e delle loro necessità e Cedica nell’universo Samag H.L. ha ovviamente una sua precisa identità e una sfida da affrontare, quella di far diventare prodotti e servizi necessità. “Cedica sta crescendo rapidamente. Per coprire a 360 gradi qualsiasi necessità legata alla logistica abbiamo preferito la totale integrazione dei servizi di trasporto nella Holding per garantire l’ottimizzazione della filiera.Oggi siamo un partner in grado di seguire i nostri interlocutori lungo tutto il loro processo industriale, fornendogli dalla manodopera alla distribuzione”.
L’intervista chiama in causa la centralità dell’allestitore di veicoli, specializzato nella temperatura controllata, che ha curato la progettazione nel minimo dettaglio. “La loro progettazione è ragionata fino ai millimetri delle guarnizioni. Ma l’aspetto tecnico davvero interessante è la gestione interna della temperatura. I mezzi sono dotati di un pozzetto equipaggiato con un vero e proprio evaporatore in grado di funzionare sempre, indipendentemente dal numero di giri del motore. Questo sistema, rispetto alla classica piastra, aumenta l’efficienza del mantenimento del fresco e di conseguenza anche l’impatto ambientale si riduce perché il dispositivo sfrutta l’energia che produce il mezzo”.
Aspetto che introduce un altro pilastro fondamentale nella Holding: la sostenibilità.
In previsione nel 2022 la certezza di ammodernare e ampliare ancor di più la flotta tramite partner in grado di fornire pieno supporto. Si riveleranno uno strumento prezioso nelle mani di Cedica.
I dettagli della partnership, nell’articolo.