Consulenza logistica per best practice
La gestione quotidiana della logistica è il nostro mestiere.
Attraverso la consulenza tecnica instauriamo partnership collaborative che aiutano a raggiungere risultati e contenere costi.
Individuiamo i punti di forza delle aziende e li usiamo per competere nel mercato grazie alla logistica integrata.
Gestiamo i nuovi canali di vendita mettendo rapidamente in pratica soluzioni di trasporto allineate ai cambiamenti in atto.
Cosa ci distingue dal fornitore di servizi logistici?
Le Aziende della Holding! Partner con risorse complementari ma simili per strategia e mercato di riferimento. Complementari, trasversali, allineate. Le controllate sono vitali per la crescita del Gruppo perché contribuiscono a completare il nostro profilo con:
Solidità finanziaria
Possiamo contare sulla capacità di sostenere le esigenze finanziarie correnti ma soprattutto di fare investimenti nel lungo termine.
Capacità di innovare
Affianchiamo le Aziende nell’affrontare i cambiamenti in atto in modo che sia garantita l’efficienza dei processi produttivi.
Espansione geografica
Intercettiamo per tempo i punti strategici del mercato. La logistica è ovunque e questa caratteristica comporta una continua revisione delle scelte insediative.


Una bussola nel mondo della logistica
Perché siamo sempre sicuri di lavorare con le persone giuste? Perché abbiamo un’agenzia per il lavoro interna che si adatta alla flessibilità richiesta dai processi logistici. CBS Lavoro conosce i meccanismi della logistica dall’interno e, su quelli, realizza analisi della domanda di lavoro e dei profili professionali più richiesti.

L’espressione informatica del Gruppo Samag
Samag Tech si occupa di Information Technology, sviluppo software e applicativi per la gestione di flussi e metodologie di lavoro. Il team mette a disposizione della Holding l’esperienza, la tecnica e la consulenza per offrire il miglior supporto strategico e il corretto sostegno digitale alla crescita del Gruppo.

La Formazione della Holding passa da qui
Esiste un rapporto di reciprocità tra datore di lavoro e lavoratore rispetto al diritto-dovere di restare aggiornati e in linea con le competenze richieste dal mercato. L’accesso alle opportunità e la creazione di condizioni per metterle in pratica è affidata ad Idia, dove la formazione è intesa come cura di sé stessi e del proprio bagaglio umano.
Ispirati ad un modello di spedizione tailor-made
La governance della logistica va verso una visione integrata, che è propria della Holding e la complementarità è il valore principale di Air Ocean Cargo, società certificata IATA attiva nel settore delle spedizioni marittime e aeree. Il mercato pretende un’organizzazione che abbia un respiro internazionale ma che sappia rapportarsi “a misura di dettaglio”.
rely on us











Claudio Torchia
Direttore Generale Samag Holding Logistics
Affidarsi ad un fornitore o scegliere un partner? La differenza sta tutta nel fattore tempo.
Una struttura come la nostra si rivela la scelta vincente. Claudio Torchia valuta tutti i possibili aspetti migliorabili nel lungo periodo grazie ad un progetto in partnership.
Fabrizio Savio
Sales Manager CBS Lavoro
C’è in corso un cambiamento epocale nel mondo del lavoro.
Da un lato le APL possono creare grandi opportunità per colmare il gap tra competenze richieste dal mercato del lavoro e competenze effettive, dall’altro le aziende possono contribuire a colmare il gap tra teoria e pratica.
Lamberto Righi
Membro del CdA Samag Holding Logistics
Negli ultimi due anni la logistica è stata oggetto di attenzione e sviluppo di strategie da parte di tutte le aziende.
In questa visione è emersa l’esigenza di concentrarsi sul proprio core business e quindi fare in modo di non disperdere energie e risorse.
Ivan Razzetti
Responsabile Divisione Trasporto Samag Holding Logistics
Il modo in cui si muove il mondo dei trasporti sta cambiando per adeguarsi all’evoluzione della mobilità di merci. Sul mercato c’è un’offerta che non sempre sposa i canoni di qualità.
Si aspettano incentivi e politiche che potranno favorire un settore fondamentale per lo sviluppo dell’economia.
Thomas Barbieri
Training Manager Idia
Obblighi di legge, formazione, accesso ai fondi, sicurezza e responsabilità condivise per favorire un cambio culturale.
Le risorse umane restano centrali nell’impresa 4.0 ma è necessario portare in azienda nuove competenze e investire nel loro sviluppo.
Luigi Mozzillo
Amministratore Delegato Samag Tech
La tecnologia ha impattato fortemente il segmento della logistica.
Se si aggiunge l’effetto pandemia si capisce come focalizzare l’attenzione verso l’uso razionale delle risorse sia diventato per le aziende un obiettivo prioritario. Il contributo di Luigi Mozzillo.
Anerina Taglia
Responsabile Area Centro CBS Lavoro
La collocazione della persona giusta per il lavoro giusto nell’azienda giusta.
CBS Lavoro fornisce una risorsa skillata sotto ogni profilo. Il punto di forza è dato dalla valutazione del percorso di studi e del background personale: la logistica chiede qualità umane che vadano a perfezionare e arricchire quelle professionali.
Grazia Carfagno
Training Manager Idia
La formazione rende le persone libere di poter essere all’interno dei processi lavorativi.
Grazia Carfagno espone i principali percorsi per accompagnare il proprio capitale umano nell’acquisizione di nuove competenze.
Riccardo Vanni
Responsabile Amministrativo Cedica
In quanto tempo porto al consumo il bene prodotto? In che condizioni? Con che livello di flessibilità? Stai affrontando una di queste sfide?
Il passaggio da una logistica standard ad una logistica su scala globale affrontato da Riccardo Vanni.
Andrea Taccini
Membro del CdA
Direttore Commerciale & Marketing Strategico di Gruppo
L’esperienza nella gestione della committenza rispetto ai nuovi canali di vendita.
L’home delivery affianca ormai stabilmente i canali offline. Restare sulle piattaforme più classiche non è più un’opzione possibile e i player più innovativi lo hanno compreso da tempo.

Samag H.L. e la formazione in sicurezza: un percorso culturale che inizia ma non finisce
Siamo tutti concordi nel riconoscere l’importanza della sicurezza. Allo stesso tempo obbligati ad accettarne il vincolo normativo. Ma quanti possono dire di riconoscerne il reale valore? Di applicarne le procedure? In termini utilitaristici, quanto vale la sicurezza?...
Samag H.L. e la formazione in sicurezza: un percorso culturale che inizia ma non finisce
Siamo tutti concordi nel riconoscere l’importanza della sicurezza. Allo stesso tempo obbligati ad accettarne il vincolo normativo. Ma quanti possono dire di riconoscerne il reale valore? Di applicarne le procedure? In termini utilitaristici, quanto vale la sicurezza?...
Chi fattura di più nell’Area Martesana-Adda? Air Ocean Cargo, Gruppo Samag Holding Logistics, al vertice della Business Top 1000
Chi dice che la piccola e media impresa non possa essere valorizzata all’interno di un grande...
Convegno sulle infrastrutture della Regione Toscana. Claudio Torchia, DG Samag Holding Logistics: riavviare lo sviluppo del territorio
Alla Camera di Commercio Pistoia-Prato si fanno piccoli passi insieme. Imprese, politica e parti...
Logistica multimodale: il Porto di Arbatax entra nella gestione di Samag Holding Logistics tramite il terminalista Air Ocean Cargo
Un nuovo investimento per l’implementazione di progetti logistici multimodali focalizzati. Procede...
log-istica
i-ndustria
co-mmercio
Le imprese del sistema Italia vanno valorizzate, tutelate e sostenute. In particolar modo nei settori della logistica, dell’industria e del commercio. È la mission di Log-I-Co.
Essere parte dell’Associazione significa anche potersi occupare direttamente di questioni centrali per lo sviluppo del Paese.

Rete
Strategy
Aderiamo ad un Contratto di Rete denominato “Strategy”, modello organizzativo che permette di condividere sinergie, servizi, know how a beneficio di tutte le società che ne fanno parte. In Rete Strategy la collocazione di ogni azienda è il naturale posizionamento in base alle proprie competenze. Un vero e proprio collocamento virtuoso secondo le proprie potenzialità.